Biografia
Raffaella Benetti è nata a Rovigo nel 1961. Dopo gli studi universitari nel ramo letterario e filosofico frequenta il Centro Europeo di Venezia per i Mestieri della Conservazione del Patrimonio Architettonico, sempre a Venezia al Centro Espositivo Pubblico Sloveno il Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee e a Roma segue il corso di Architettura e Arti per la Liturgia presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo. Il lavoro dell’artista si sviluppa su media diversi come la fotografia, la scultura, il video, il disegno e l’installazione. Realizza progetti con particolare riferimento al concetto di Tempo e sull’effetto che esso provoca sull’Uomo e sulle Cose di Natura, la loro fragilità, transitorietà e trasformazione. La sua poetica parte dall’atto del guardare e sconfina in una dimensione altra, oltre la forma esteriore che porta a catturare non ciò che si vede davanti a sè ma ciò che si conosce e che innesca una stratificazione, una sedimentazione di oggetti, citazioni, rimandi, simboli e parole.
Fa parte del collettivo Donne Fotografe Italian Women Photographers’Association
Exhibitions
2021 – 18 settembre – 30 ottobre METAMORFOSI – Galleria Arkè, Venezia, (mostra personale)
2021 – 9 – 13 settembre Maison & Objet Paris
2021 – 5 – 10 settembre Salone Del Mobile Milano
2021 – 14 luglio – 5 settembre SCOLPITE Riflessioni fotografiche intorno alla statuaria femminile Collettiva Donne Fotografe – Palazzo Reale – Milano
2021 – WALLZINE | Su tutti i muri del mondo. 1Cap.Il Viaggio – Progetto di Street Art Fotografica – Collettiva Donne Fotografe
2021- 27 maggio – 13 giugno SCOLPITE Collettiva Donne Fotografe – Palazzo Facchi – Brescia
2020
OOF|Olio dei Popoli: l’Arte mette al tappeto a cura di Monica Scardecchia, Palazzo delle Stelline, Milano
2019
Raffaella Benetti, RONDO’ – a cura di A. Tinterri – Galleria d’arte Arke’, Venezia (mostra personale)
Salone del Mobile Milano
Maison & Objet Paris
Decorex International Interior Design Show London – Gardeco Gallery
2018
DAFNE London Design Festival – Syon Park – Gardeco Gallery
Sculptures – a cura di Sonja Cravits , ICFF – New York- Gardeco Gallery
Salone del Mobile – Milano – Gardeco gallery
M&O – Paris – Gardeco gallery
London Design Festival – Syon Park – Gardeco gallery
2017
Incontri notturni, la notte giunge al termine, il giorno nasce sui ciliegi (omaggio a Bashò) – a cura di Sergio Garbato – Antico Coghetto – Rovigo (mostra personale)
WOPART – Lugano – BAG gallery
MIA Photo Fair Milano – BAG gallery
M&O Paris – Gardeco gallery
2016
Messe Frankfurt – Germany – Gardeco Gallery
WOPART – Lugano – Bag Gallery
VANITAS – Elisa Montessori, Raffaella Benetti – a cura di A. Tinterri – Parma – BAG Gallery (mostra personale)
2015
Marina Bay Sands Expo and Convention Center – Singapore – Gardeco Gallery
Maison & Objets Americas in Miami Beach – Gardeco Gallery
SOTTOSOPRA – Palazzo di Lorenzo – Galatina – Lecce
Sculptures – Gardeco Gallery – Parc des expositions – Paris
2014
A che punto è la notte? – a cura di Stefano Leopizzi – Palazzo Vescovile Cenate – Nardò – Lecce (mostra personale)
Tracce – a cura di Tiziana Leopizzi – Museo Costurero – Merida- Spagna
THE RED SIGN – Galleria Linea d’arte Elle A – Bari
Marina Bay Sands Expo and Convention Center – Singapore – Gardeco Gallery
Messe Franfurt – Germany – Gardeco Gallery
Artour-o il Must – a cura di Tiziana Leopizzi- Chiostro di Santa Maria Novella – Firenze
2013
T’amo – a cura Giovanni Morgese – Civica Galleria di Arte Contemporanea Torrione Angioino – Bitonto
Paesaggio italiano. Artisti italiani nel loro habitat – a cura Massimo Romani e Fabrizio Molinario Museo Municipale di Bucarest; Museo d’Arte, Poiesti (Romania) – Museo del basso Danubio, Calarasi (Romania) – Galleria d’Arte Moderna e contemporanea, Silistra (Bulgaria)
Artour-o il Must – Montecarlo, a cura di Tiziana Leopizzi – Ambasciata d’Italia
La Grande Onda. Omaggio ad Hokusai – a cura di Adelinda Allegretti – MU.MA Galata Museo del Mare.
NY Now – JKJ Convention Center, New York – USA – Gardeco Gallery
2012
A Red Carpet for Italian Interiors – a cura di Tiziana Leopizzi – Ventique – Londra
Sesta Triennale d’Arte Sacra Contemporanea, Premio Paolo VI – Lecce- a cura di Toti Carpentieri
2011
Pensatore Gardeco Gallery- Messe Frankfurt – Germany –
Percettivo Imperfetto – Galleria A plus A – Centro Espositivo Sloveno – Venezia
2010
– Colori di Luce – a cura di Saverio Simi De Burgis – Galleria la Bottega – Gorizia (mostra personale)
2009
Omaggio a Papa Giovanni Paolo II – Basilica di Santa Maria in Aracoeli – Roma
Sculture a cura di Giovanna Ascanelli – Convento dei Cappuccini – Castel San Pietro (Bologna) (mostra personale)
2007
Pensiero – Palazzo Nagliati Braghini Rossetti – Ferrara (mostra personale)
2006
Sculture – Castello Estense – Mesola – Ferrara (mostra personale)
2005
Sculture – Villa Badoer – Fratta Polesine – Rovigo (mostra personale)